MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE.
						Il Conto Corrente Webank a canone zero e 2% lordo annuo di interesse fino al 31.03.2026
						sulle giacenze dai 3.000 euro a 100.000 euro, con accredito stipendio/pensione e importo minimo di 500€ mese, è rivolto ai
						nuovi correntisti che lo richiedono entro il 21.01.2026. Per "nuovo correntista" si intende colui che al momento della richiesta di apertura e 
						nei sei mesi precedenti non risulta titolare e non ha intrattenuto rapporti di conto corrente Webank o presso Banco BPM (neanche in cointestazione). 
						Consultare le condizioni economiche e contrattuali del Conto Corrente Webank e dei servizi accessori sul Foglio Informativo e sul relativo 
						Fascicolo Servizi Accessori disponibili su www.webank.it nella sezione Trasparenza.
						Per l'apertura del Deposito Titoli e l'attivazione dei servizi di investimento è necessario prendere visione dell'informativa preliminare, sottoscrivere il contratto 
						per la prestazione dei servizi di investimento, il contratto di custodia e amministrazione e compilare il questionario di profilatura ai fini MiFID. 
						La sottoscrizione di un prodotto finanziario è soggetta alla preventiva valutazione di adeguatezza/appropriatezza in base al canale di conferimento dell'ordine. 
						Prima dell'adesione leggere attentamente il prospetto di base e il KID (Key Information Document). I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. 
						Questi documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, sono disponibili sui siti delle SGR e sul sito Webank. Questo messaggio pubblicitario non deve essere inteso 
						come offerta al pubblico o raccomandazione all’investimento.
						Per l'apertura del Conto può essere utilizzato lo SPID (Sistema Pubblico di 
						Identità Digitale) di cui il cliente deve essere già in possesso al momento della 
						richiesta. Attraverso lo SPID azzeri le attese per le attività di 
						identificazione.
						La negoziazione di strumenti derivati e l'utilizzo della leva finanziaria possono comportare
						perdite anche superiori al capitale inizialmente versato, per questo motivo e per la loro
						complessità intrinseca tali strumenti e modalità operative sono riservati a
						clienti con conoscenza ed esperienza elevate in ambito economico e finanziario.