Codice identificativo
È un codice numerico di 7 cifre associato solo a te. è un codice numerico di 7 cifre associato solo a te. Puoi trovare il codice identificativo nell'email di conferma che ti è stata inviata.
Impara, approfondisci, potenzia le tue strategie. Tante occasioni per migliorare la tua esperienza di trading con corsi adatti al tuo livello di conoscenza. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze!
In esclusiva per i clienti Webank è sempre disponibile tutto l'archivio formativo, con video e materiale didattico degli eventi.
Questa strategia offre agli investitori tecniche per identificare rapidamente le opportunità di mercato. Basato su principi di semplicità e precisione, il metodo KISS aiuta i trader a prendere decisioni informate e tempestive. Scopri come.
Un'analisi trasversale delle situazioni più interessanti dei mercati finanziari nazionali ed esteri. Dall'analisi ciclica a quella quantitativa, dall'analisi tecnica a quella volumetrica, grazie ai molteplici approcci dei relatori di Webank riuniti per descriverci le differenti prospettive.
In questo webinar si valuterà la situazione del sentiment del mercato attuale (soprattutto quello italiano) anche con l'ausilio delle opzioni e poi si cercherà di costruire delle strategie in armonia con l'analisi svolta.
Appuntamento fisso insieme a Corrado Rondelli per un aggiornamento sull'andamento dei mercati finanziari grazie all'utilizzo dell'indicatore Ichimoku Kinko Hyo. Analisi dei mercati azionari e indici. Come costruire portafogli diversificati e come approcciare un trading di breve termine sugli strumenti più interessanti.
Una mattinata con i professionisti del trading durante la quale i relatori illustreranno semplici e replicabili strategie operative con trading in real time. Verranno analizzate e commentate le fasi salienti dei mercati europei. Ampio spazio sarà dedicato a interventi dei partecipanti al gruppo di assistenza volontaria tra i trader tartarughe. Il metodo non è l'unica strada per arrivare al risultato.
Tecniche di scalping: i segreti di Paolo Serafini, trader professionista da oltre 20 anni! Come analizzare il book, i volumi, i supporti, le resistenze, gli eccessi e riequilibri, le sospensioni.
Durante questo webinar il trader professionista Nicola Para analizzerà i principali strumenti dei mercati finanziari focalizzandosi su indici, materie prime e obbligazioni. L'analisi avverrà illustrando le regole meccaniche del suo protocollo operativo e le strategie che utilizza per operare minimizzando i rischi sui mercati finanziari.
Le piattaforme di nuova generazione per apprendere l'utilizzo dell'analisi volumetrica come fanno gli operatori istituzionali. Come funzionano gli indicatori proprietari di Volcharts e come possono servire per l'operatività quotidiana? Durante l'evento verranno analizzati e commentati i mercati in tempo reale.
Nella quarta puntata del corso di analisi fondamentale esamineremo le metriche che misurano il rischio e la stabilità di un’azienda. Studieremo il debito, la liquidità e la struttura finanziaria complessiva. Impareremo a utilizzare il current ratio e il quick ratio per valutare la liquidità. Analizzeremo il rischio di default e l’importanza dei rating creditizi.